La milza accessoria è una piccola massa di tessuto splenico situata al di fuori della milza principale. È una condizione congenita molto comune, presente in circa il 10-30% della popolazione. Non è generalmente considerata una malattia, ma piuttosto una variazione anatomica.
Le milze accessorie si formano durante lo sviluppo embrionale, quando alcune cellule spleniche migrano dalla milza principale e si impiantano in altre sedi.
Localizzazione:
Le sedi più comuni per le milze accessorie sono:
Diagnosi:
Le milze accessorie sono spesso scoperte incidentalmente durante esami di imaging eseguiti per altri motivi, come TC, RM o ecografie addominali. La scintigrafia%20splenica può essere utilizzata per confermare la presenza di tessuto splenico ectopico.
Significato Clinico:
Nella maggior parte dei casi, le milze accessorie non causano problemi e non richiedono trattamento. Tuttavia, possono essere importanti in alcune situazioni:
Trattamento:
Il trattamento è raramente necessario. L'asportazione chirurgica può essere considerata nei casi in cui la milza accessoria causa sintomi, pone problemi diagnostici o rappresenta un rischio significativo dopo splenectomia. La rimozione%20chirurgica può essere eseguita tramite laparoscopia o chirurgia a cielo aperto.